domenica 20 aprile 2008

ricordi

Ricordi di serate intere a ridere
di viaggi che abbiam fatto e che volevam fare
delle novità che ci si scambiava
delle marachelle in giro per Bologna
di sensi unici presi al contrario
di doppi sensi presi bene
di cani che crescono e
di amici che mi hai fatto conoscere
di nuove esperienze
di nuovi posti
di una nuova visione della vita
e della consapevolezza che non è mai giusta
della consapevolezza che bisogna lottare per tutto
in ricordo di te che non volevi mai l'appellativo di zia
ciao Patty

martedì 8 aprile 2008

Afterworld

Afterworld racconta storie di vita sul pianeta terra dopo un evento catastrofico che ha determinato la scomparsa del 99% della popolazione e la distruzione di quasi tutta la tecnologia utilizzata fino a quel momento.
Il protagonista, Russell Shoemaker, un pubblicitario, durante un viaggio di affari, si sveglia in una stanza d’albergo di New York e si ritrova da solo in un mondo improvvisamente immobile e spopolato. O così crede. Dopo aver individuato e ritrovato alcuni colleghi superstiti, Russell comincia un viaggio di 3000 miglia attraverso gli Stati Uniti diretto verso Seattle nella speranza di ritrovare sua moglie e sua figlia ancora in vita. Lungo la via, Russell viene a contatto con altri superstiti che in qualche modo aiuta. In questo mondo post-apocalittico, Russell si trasforma così in un simbolo di speranza, un super eroe moderno alla ricerca di quello che è veramente importante nella vita. E il suo arrivo è sempre molto atteso, a buon ragione, dagli altri superstiti.

Qui per vedere gli episodi on line

domenica 6 aprile 2008

Il sabato azzurro


Sabato 5 Aprile 2008

Come consuetudine del sabato la mia passeggiata nella Bologna dalle mille sorprese questa settimana ha riservato un piacevolissimo evento. Piazza maggiore era piena di clown, palloncini e bambini dal viso dipinto con vivaci colori. Uno spazio con tavoli dove venivano offerti ore di giochi per socializzare. Uno spazio dedicato ai balli di gruppo e stand di associazioni quali UISP e TELEFONO AZZURRO ...tutti con un unico intento: sensibilizzare contro gli abusi ed i maltrattamenti sui bambini. la loro protezione contro "il lupo cattivo" che può essere una malattia come il cancro ... o una persona.

Il giro per bologna è continuato oltre Piazza Maggiore e come ogni percorso a tema che si stimi questa volta è stato il turno della Bologna dei graffitari... ma non quelli dei scarabocchi neri ed incomprensibili che molte persone odiano e cancellano dalle pareti dei loro palazzi ma di quelli che in quanto veri artisti creano delle vere e proprie opere d'arte che nemmeno anziani brontoloni desidererebbero cancellare dai loro muri!
il più bello che ho visto questo sabato è ispirato agli anni 50...