
Il Navile, alimentato dai canali in uscita dalla cillà, per superare il dislivello tra Bologna e Corticella, fu dotato di una serie di chiuse (dette "sostegni") una delle quali (la chiusa del Battiferro) è attribuita al genio di Leonado da Vinci.
Quello di Corticella è l'ultimo porto rimasto attivo fino al 1952 dopo di che è cessata la navigazione sul Navile e le sue acque ora servono solo per uso irriguo.
ecco alcune foto dall'ultimo pomeriggio alla scoperta della Bologna dei canali

2 commenti:
Ciaoooo! Vedo che ti piace molto bologna ;))
impazzisco per Bologna!
Posta un commento