mercoledì 26 maggio 2010

Lost - The End



Ieri sera ho visto gli ultimi episodi di Lost...il finale della serie!
erano 5 anni e più che mi ero appassionato a questa serie che dall'inizio mi ha preso così tanto e destabilizzato per la bravura degli sceneggiatori che puntualmente per ogni nuova serie TV che esce faccio il confronto e solitamente Lost vince.
Un mix (che non può essere spiegato in poche righe) di suspence, leggi fisiche e metafisiche, chimica, simbologia, teologia e filosofia rapportate alla vita dei protagonisti ed alla loro lotta per la sopravvivenza su quest'isola che è un posto (ma che anche non lo è!)dove può accadere di tutto!
Per chi non ancora abbia visto gli ultimi episodi smetta di leggere perchè ho delle domande da condividere per capire il senso di questo finale così spiazzante da risultare troppo ovvio ma che allo stesso tempo ci era stato messo sempre sotto gli occhi!
Veramente il finale si riferisce alla scena del primissimo episodio??
perchè se così fosse loro sono realmente tutti morti nello schianto dell'aereo e ciò che hanno vissuto è solo il periodo di espiazione delle loro colpe e peccati terreni su questa isola-limbo-purgatorio dantesco! la continua ambivalenza delle scelte (giusto/sbagliato)per poi arrivare a ciò che ti aspetta..."andare avanti" ad un livello di essere migliore (inteso spiritualmente!) o rimanere nella condizione di non poter più redimersi dagli sbagli e vagare "nella selva oscura" all'infinito...
...veramente i protagonisti erano semplicemente una proiezione in carne ed ossa dei loro ricordi ignari di ciò che era capitato loro??
La "malattia" che circolava sull'isola di cui si proteggeva la russeau era quindi l'appartenere al lato oscuro, al fumo nero...ovvero al fratello cattivo di jacob (il buono)?
troppe cose vorrei chiedere a chi ne sa di più...della serie...perchè tutte le civiltà antiche convergevano all'isola? resti di statue giganti scoperte poi dei egizi, templi maya (o di qualche civiltà sudamericana), ciò che rimaneva di un centro di ricerca moderno....erano stati tutti realmente lì per cercare di carpirne il funzionamento oppure erano delle proiezioni di ricordi dei personaggi (provenienti da culture diverse)?
La cosa più sconvolgente però è che in una delle ultime puntate ,girata interamente senza i protagonisti principali e fatta solo per dare spiegazioni agli spettatori sulla nascita di quella guerra tra il bene ed il male, la tizia che si spaccia per la madre dei due ragazzi (jacob e il fratello di cui non ho mai capito il nome!)rispondendo alle domande che i due le fanno dice "ogni domanda che mi fai è l'inizio per un altra domanda!"....il che significa che è meglio anche per me credere nella versione mia unica e personale della fine di lost...sono tutti morti sul colpo! d'altronde se durante un volo un aereo si spezza in 3 parti e poi precipita in mezzo all'oceano o su un isola deserta....chi vuoi che si possa salvare???
per chi vuole saperne di più basta andare a questo link http://it.wikipedia.org/wiki/Lost che a grandi (grandissime!) linee riassume il serial!

3 commenti:

Anonimo ha detto...

Beh, come molti non hai capito il finale...come si fa ad arrivare a credere alla panzana del "sono tutti morti" ancora non mi è chiaro. Boh, per me gli ultimi due episodi sono stati alquanto chiarificatori su ciò che è reale e ciò che è "proiezione", lo dice chiaro e tondo il padre di Jack alla fine.
Ricapitolando:
1) Lo schianto sull'isola c'è stato e non tutti sono morti (v. 1a stagione).
2) Gli eventi sull'Isola, al di fuori e nei flashback che abbiamo visto fino alla 5a stagione sono REALI.
3) La "realtà alternativa" vista per tutta la sesta stagione è una "proiezione" creata dal subconscio dei personaggi, un limbo (chiamalo come vuoi) che permette ai nostri di ritrovarsi e ricordare (molti muoiono prima, altri molto dopo, vedi Hurley - il nuovo Jacob - o Kate rispetto a Jack), per alcuni è anche occasione di redimersi e chiedere scusa; una volta che ci si ritrova chi è pronto va "oltre" (aldilà, nirvana, ecc. decidi tu), mentre altri (v. Ben) sentono il bisogno di stare ancora un po' in questo limbo.

IN PRATICA fanno chiarire tutto al padre di Jack, riporto il dialogo finale:

Si', sono reale. Tu sei reale. Tutto quello che ti e' successo e' reale. Tutte quelle persone nella chiesa. Sono reali anche loro.

Sono tutti...Sono tutti morti?

Prima o poi tutti muoiono, ragazzo.
Alcuni prima di te, altri molto tempo dopo.

Ma perche' ora sono tutti qui?

Beh, non esiste nessun "ora"
in questo posto.

Dove siamo, papa'?

Questo e' un posto che... che
avete creato insieme tutti voi, in modo da potervi ritrovare. La parte piu' importante della tua vita e' stata quella che hai trascorso con queste persone.
E' per questo che siete tutti qui.
Nessuno ce la fa da solo, Jack.
Hai avuto bisogno di tutti loro, e loro hanno avuto bisogno di te.

Per fare cosa?

Per ricordare. E per lasciarselo alle spalle.

Kate ha detto che stiamo per andare via.

No. Non e' un andare via. E' un andare avanti.

Per andare dove?

Scopriamolo.
-----------
Basterebbe la frase "La parte piu' importante della tua vita e' stata quella che hai trascorso con queste persone" per capire che OVVIAMENTE non potevano essersi schiantati tutti, perché altrimenti non si sarebbero nemmeno conosciuti e quindi niente limbo, niente esperienze comuni per non parlare di chi era già sull'Isola come Ben o Juliet.

Mah, come cacchio si fa ad equivocare tutta una serie, bisogna proprio essere ottusi...senza offesa.

Anonimo ha detto...

Errata corrige:
>per capire che OVVIAMENTE non potevano essersi "schiantati tutti"

>Intendevo "morti tutti" nello schianto

Peppe - il Bolognese del sud ha detto...

sei veramente privo di senso dell'ironia...
rileggi bene e capirai che non penso che siano tutti morti nello schianto! d'altronde il mio modo di parlare non è più difficile da comprendere della "soluzione" di lost...e se tu l'hai capita...beh!
ora 2 sono le cose...o sei capitato sul mio blog per la prima volta ed hai letto...ripeto...letto (non compreso l'ironia) e quindi sei scusato, oppure bisogna essere veramente ottusi per confondere le mie parole...se mi conosci!
ps: senza offesa,s'intende!