
giovedì 25 dicembre 2008
sabato 22 novembre 2008
venerdì 14 novembre 2008
sabato 1 novembre 2008
il ritorno dei 4400

Dopo un anno di pausa finalmente si continua con il serial che ingloba tutta una serie di filoni televisivi a metà strada tra X-Files ed Heroes e che per questo intriga molto ma senza perdere in originalità. La terza serie in dvd è nelle mie mani e assieme all'altro serial dipendente (Wadely) sono sicuro che divoreremo i 13 episodi nel giro di pochi giorni come è successo per le due serie precedenti!
Per chi non ancora conoscesse la serie ve la racconto al volo:
Mentre il mondo si prepara a osservare lo spettacolare passaggio di una cometa, il corpo celeste cambia improvvisamente rotta e si dirige verso la Terra. Tutti si aspettano un impatto devastante, ma l'enorme sfera di luce si ferma a poche centinaia di metri dal suolo, lungo le rive di un lago del Nord Ovest degli Stati Uniti d’America, ed esplode creando una fitta nube di vapore dalla quale escono 4400 persone. Si tratta di individui misteriosamente scomparsi nell'arco degli ultimi 60 anni, ritornati tutti in una volta e inesplicabilmente rimasti esattamente come erano nel giorno in cui sono svaniti nel nulla.
L'evento è di portata mondiale e il governo vuole investigare per scoprire dove sono state queste 4400 persone e perchè sono tornate. Per i "ritornati", di età differente (da pochi mesi a sessantanni), nulla è cambiato, il tempo per loro si è fermato al giorno della scomparsa, ma in realtà qualcosa è cambiato: ognuno di loro ha un potere speciale. Per studiare il fenomeno viene istituita una nuova divisione dell'Agenzia di Sicurezza Nazionale, la NTAC (National Threat Assessment Command), capeggiata da un investigatore specializzato in crimini, Tom Baldwin, (Joel Gretsch) e da un biomedico, Diana Skouris (Jacqueline McKenzie).
venerdì 17 ottobre 2008
venerdì 26 settembre 2008
Medicina Medioevale
IL BARBAROSSA
20 e 21 settembre 2008, Medicina (BO)
Anno Domini 1155. A Medicina una grande festa di popolo accoglie l’arrivo dell’imperatore Federico I di Svevia detto il Barbarossa: banchetti, danze, giochi, tornei rendono omaggio all’illustre ospite cui saranno consegnate sul calar della sera le chiavi della città. L’arrivo del Barbarossa a Medicina non trova alcun riscontro storico: non esistono documenti che confermino l’avvenimento, ma questo non ha scoraggiato gli abitanti di Medicina che danno vita ad una due giorni di spettacolo, intrattenimento, festeggiamenti in nome del Barbarossa. Il tutto è basato su una leggenda: si narra che Federico I nel corso della prima campagna d’Italia sia stato colpito, nei pressi di Bologna, da una grave malattia. Venne preparata una medicina ma nel recipiente che conteneva l’infuso miracoloso fu trovata una serpe: tanta fu la meraviglia che l’imperatore decise di chiamare quel luogo “Medicina”.
Dopo questa introduzione "storica" parliamo della giornata del 21 Settembre, trascorsa tra boschi delle streghe e contrade che gareggiano, tra duelli e esercitazioni con l'arco. Una passeggiata nella "bassa" (come si dice a bo) tra campi della pianura e la claustrofobia di una punto con 5 personaggi valenti il doppio. L'arrivo a destinazione con festeggio al caffè e poi subito un tuffo indietro nel tempo tra cortigiane e viandanti che inviano sms e fumano sigarette. tra formaggi e salami l'acquolina sale e niente di meglio che una cena a tema....polenta e birra su tavolate lunghe tra uno scatto e l'altro per non dimenticare che siamo nel 2008 e per non dimenticare del salto nel medioevo!
martedì 16 settembre 2008
Sostegno torregiani e la Bologna di campagna

A volte mentre sei in giro per Bologna volti l'angolo e ti ritrovi in un pezzo che sembra preso da "piccolo mondo antico" ...
un sentiero sterrato in mezzo agli alberi che corrono lungo il navile e una baracca dove sono depositate damigiane ti fanno sentire in piena campagna ma è solamente a 10 minuti da casa...dove per 2 anni hai vissuto in mezzo al cemento pensando che l'odore dell'erba lo puoi tovare solo al parco pubblico.
Allunghiamo il passo e il cammino diventa sempre più caratteristico fino ad arrivare ad un arco che dal nostro piccolo sembra costruito da giganti.
...e mentre il canale Navile va verso il sostegno torregiani noi ci avviamo verso i cubi di cemento nei quali siamo ormai abituati a vivere ed ai quali diamoil nome di casa

un'infinita idea di libertà, senza limiti.

lunedì 11 agosto 2008
ESTATE
mercoledì 25 giugno 2008
Bologna dei canali -Battiferro

Il Navile, alimentato dai canali in uscita dalla cillà, per superare il dislivello tra Bologna e Corticella, fu dotato di una serie di chiuse (dette "sostegni") una delle quali (la chiusa del Battiferro) è attribuita al genio di Leonado da Vinci.
Quello di Corticella è l'ultimo porto rimasto attivo fino al 1952 dopo di che è cessata la navigazione sul Navile e le sue acque ora servono solo per uso irriguo.
ecco alcune foto dall'ultimo pomeriggio alla scoperta della Bologna dei canali

sabato 24 maggio 2008
Bologna e i suoi canali

Bologna è stata in epoca moderna una grande e precoce realtà industriale, basata su un avanzato sistema idraulico. Ciò ha avuto notevoli risvolti sul tessuto urbanistico e sociale. Purtroppo l'antico distretto dei mulini e dei filatoi ha lasciato poche tracce, data la decadenza del mercato della seta già a fine ‘700 e oggi è a malapena leggibile nel tessuto urbano. Bologna era una città sull'acqua, servita da canali e da una rete capillare di derivazioni. Ancora nell'800, quando l'acqua corrente non arrivava nelle case, i canali servivano per lavare i panni, per fare il bagno; alcuni usavano addirittura l'acqua del canale di
mercoledì 30 aprile 2008
domenica 20 aprile 2008
ricordi

di viaggi che abbiam fatto e che volevam fare
delle novità che ci si scambiava
delle marachelle in giro per Bologna
di sensi unici presi al contrario
di doppi sensi presi bene
di cani che crescono e
di amici che mi hai fatto conoscere
di nuove esperienze
di nuovi posti
di una nuova visione della vita
e della consapevolezza che non è mai giusta
della consapevolezza che bisogna lottare per tutto
in ricordo di te che non volevi mai l'appellativo di zia
ciao Patty
martedì 8 aprile 2008
Afterworld

Il protagonista, Russell Shoemaker, un pubblicitario, durante un viaggio di affari, si sveglia in una stanza d’albergo di New York e si ritrova da solo in un mondo improvvisamente immobile e spopolato. O così crede. Dopo aver individuato e ritrovato alcuni colleghi superstiti, Russell comincia un viaggio di 3000 miglia attraverso gli Stati Uniti diretto verso Seattle nella speranza di ritrovare sua moglie e sua figlia ancora in vita. Lungo la via, Russell viene a contatto con altri superstiti che in qualche modo aiuta. In questo mondo post-apocalittico, Russell si trasforma così in un simbolo di speranza, un super eroe moderno alla ricerca di quello che è veramente importante nella vita. E il suo arrivo è sempre molto atteso, a buon ragione, dagli altri superstiti.

domenica 6 aprile 2008
Il sabato azzurro

Il giro per bologna è continuato oltre Piazza Maggiore e come ogni percorso a tema che si stimi questa volta è stato il turno della Bologna dei graffitari... ma non quelli dei scarabocchi neri ed incomprensibili che molte persone odiano e cancellano dalle pareti dei loro palazzi ma di quelli che in quanto veri artisti creano delle vere e proprie opere d'arte che nemmeno anziani brontoloni desidererebbero cancellare dai loro muri!
il più bello che ho visto questo sabato è ispirato agli anni 50...
venerdì 28 marzo 2008
Venti di novità
Ed eccolo qua, arrivato in casa in tempo per salutare chi, molto probabilmente, gli passerà il testimone in quel di Bologna! dopo aver augurato buon viaggio al nostro Manuel abbiamo iniziato i nostri soliti viaggi di fantasia come solito facevamo da teenagers a raccontarci interi pomeriggi davanti ad un atlante dove avremmo voluto essere anziche nel piccolo paesello di provincia che allora ci stava così tanto stretto! solo che ora i viggi si rifanno ad una probabilissima verità prossima... l'eventualità di dividere l'appartamento assieme anche a Bologna!
allora eccoci in compagnia dell'onnipresente ed essenziale Wadely in giro per la Bologna che tanto mia stà diventando fino a conoscerne le più piccole particolarità ma che poi ti stravolge facendoti vedere parti di città dove ti sembra essere capitato per la prima volta!
un giro per la Bologna "nascosta" e per quella "iper iconizzata" delle 2 torri e San Petronio per far assaggiare ciò che si prova davanti a tanta bellezza
Aramaico per pochi diletti!
lunedì 24 marzo 2008
sabato 22 marzo 2008
La primavera

Le nascite ci sono state e ci saranno, il periodo buio volge al termine...vedo ormai la luce in fondo a questo tunnel lungo un inverno intero!le conquiste sono arrivate anche se tra mille peripezie! ora bisogna solo festeggiare insieme alle persone che ti hanno fatto e ti faranno compagnia in quelle che sono le stagioni della vita!
domenica 16 marzo 2008
una città dalle mille sorprese
Questo sabato è toccato alla città in cui viviamo, Bologna, perchè tra le tante cose che offre è il periodo della mostra dei fumetti ed eccoci allora avventurati tra portici e piazze alla ricerca dei palazzi che ospitavano le varie mostre e cosa succede? succede che ti ritrovi in luoghi mai visti tanto che ti sembra essere in un altra città, posti a te sconosciuti...d'improvviso ti perdi tra le vie di quella città che tu pensavi conoscere alla perfezione ed ecco che ricominci, come un turista giapponese, a gustarti come la prima visita ogni piccolo dettaglio ed a notare che dietro ogni pietra di questa fantastica città si cela una storia lunga secoli partendo dalla preistoria, con fossili ritrovati in pieno centro, fino ai giorni nostri con un gruppo jazz che suona in piazza mentre gli universitari (nuovo simbolo della bologna giovane) seduti sul lastricato sognano su quelle note blù all'ombra della basilica di San Petronio!
gustatevi il video e le foto "bologna da scoprire"!
martedì 11 marzo 2008

è stata una avventura molto bella che quasi si è tramutata in dipendenza per molti che hanno avuto modo di conoscere il mondo di Travian ma che ha saputo far passare a me e tante altre persone delle ore spensierate!
grazie a questo mondo virtuale ho conosciuto spaccati di vita unici! una casalinga amante della pittura e dei cani che vive in una casa colonica nelle campagne dei castelli romani e che ogni sera aspetta il suo figliolo che si ritiri dai "giri". Una ragazza sotto i 30, milanese, che lotta contro il cancro e che ha una grinta indescrivibile nel organizzare riunioni virtuali alla quale devo una cena vegetariana a Bologna per una scommessa persa! un teenager marchigiano che ronza attorno ad ogni ragazza presente sul gioco ed attorno a casa sua! un padovano da cuore d'oro che mi ha aiutato a gestire un villaggio e farlo crescere....
la fila è lunga e piena di persone reali che , nella virtualità hanno messo il loro essere fino a farmelo sembrare meno virtuale! grazie per le belle serate alleati della "black Cherry"
...ovviamente un saluto ad "italix" e "wallies"...i miei compagni fondatori!
domenica 9 marzo 2008
presentazioni...

...per chi non mi conosce, piacere...sono Giuseppe ed ho deciso di far rinascere il mio blog su questa rete per questioni di praticitànella pubblicazione dei post.
chi ne vorrebbe saper di più può linkarsi a giuseppebo.spaces.live.com e sbirciare tra i vecchi post!
per chi mi conosce già....eccomi a voi! spero di farvi buona compagnia...!