domenica 24 maggio 2009

Mediaset in sciopero bella notizia (oscurata)

Udite udite. E diffondete. Forse è l'unico modo per permettere a questa notizia di raggiungere più orecchie possibile: i lavoratori di Mediaset sono in sciopero. Difendono i loro salari e chiedono che vengano ripristinate le "normali relazioni sindacali". Ma oggi devono prima di tutto lottare contro il silenzio. La loro astensione dal lavoro, infatti, sembra non interessare a nessuno. Di loro non parlano neanche le agenzie di stampa. Paradossale ma vero: accade "qualcosa" - qualcosa di inedito, c'è da dire - nella più grande azienda di comunicazione italiana, e i protagonisti faticano a bucare lo schermo. Ma tant'è, a Berluscolandia.
I fatti: Cgil, Cisl e Uil hanno indetto per oggi uno sciopero dei lavoratori della Videotime di Roma. La Videotime è la società licenziataria di Mediaset-Rti che lavora nei centri di produzione "Palatino" e "Elios". Qui vengono registrati programmi molto seguiti: dal Tg5 a Matrix a Forum. I lavoratori della Videotime si occupano anche del programma "Uomini e Donne" di Maria De Filippi, che però viene registrato a Cinecittà. Si tratta dei tecnici, della parte di produzione, dei parrucchieri, dei truccatori, dei sarti. Insomma, di tutto il personale che serve per mettere in piedi un programma. Ebbene, dall'anno scorso sono tempi di magra. Mediaset dice di essere in crisi (ricavi netti nell'anno 2008: +9%, utile netto: +14,3%) e per questo stringe la cinghia: niente più diaria per gli esterni, fermi i passaggi di livello, diminuzione dei premi di produzione, azzeramento della politica retributiva. Questo è quanto denunciano i sindacati: "Un esempio - spiega Roberto Crescentini, delegato fistel-Cisl della Rsu di Videotime - sabato registriamo Matrix. I lavoratori hanno chiesto di lavorare in straordinario. Ma l'azienda ha chiesto ai parrucchieri solo quattro ore di lavoro, e non sette. Alla domanda: perché? La risposta è stata: l'azienda è in crisi. Figurarsi - dice Crescentini - noi siamo i primi a non voler affossare l'azienda e a capire che è in corso una grave crisi economica e finanziaria. Ma Mediaset è in crisi?". La domanda è pertinente, visto che, racconta Crescentini: "Alla puntata di Forum in cui era ospite Barbara D'Urso, Mediaset ha pagato un parrucchiere 1.300 euro. Come anche viene pagato tutti i giorni un parrucchiere per la conduttrice Rita Dalla Chiesa, ad un prezzo che ci pare esorbitante, visto il momento: 700 euro". Insomma, dicono i lavoratori, se bisogna fare sacrifici che li facciano tutti.
Secondo il dato dei sidnacati lo sciopero è andato benissimo: l'adesione ha sfiorato il tetto del 95%. Ultima chicca: il Comitato di redazione del Tg5 ha inviato un comunicato di solidarietà ai lavoratori di Videotime. Il comunicato, a quanto pare, doveva essere letto durante l'edizione odierna. Ma è stato stoppato. Ci sono notizie più importanti.


ilmanifesto.it

link:
http://www.ilmanifesto.it/archivi/fuoripagina/anno/2009/mese/05/articolo/823/

sabato 23 maggio 2009

Statistiche Shinystat

Da quando ho aperto il Blog su questo dominio uso un applicazione per le statistiche molto utile chiamata Shinystat.
Oggi controllando l'andamento delle visite al blog ho visto dati curiosi e tratto delle deduzioni che voglio condividere:
-al mio blog accedono in media 10 persone al giorno...eh sì, vabbè, sono poche ma il trend di crescita è a +353,3% qundi state zitti!
- di solito durante la settimana gli internauti lo snobbano e le visite diminuiscono fino al sabato ,quando si registra il minimo delle visite, per poi spiccare verso il massimo di domenica! si vede che di domenica non sapendo cosa altro fare vengono a leggere i miei monologhi! grazie, 1000 grazie!
- ho scoperto che la maggior parte di quelli che arrivano sulle pagine del Bolognese del sud usano windows XP (78%), l'altra fetta è dedicata agli amanti del mac e del relativo sistema operativo....mi rincuora il fatto che gli sfigati sono pochi! solo il 2% scarso ci arriva usando Windows vista...coma faccia ad avviare il sistema è ancora un incognita per me! (forse usano nafta agricola per far girare il tutto!)
-di conseguenza mi sono incuriosito e sono andato a vedere attraverso quali browser ci arrivano e la risposta è stata alquanto scontata: internet explorer col 48,50% seguito da Firefox col 39% infine Safari col 9,24 % ....altri prendono il motorino e vengono direttamente a Bologna a chiedermi le news!
-un ulteriore conferma della notorietà del blog mi è venuta dal seguente dato: il 37,50% arrivano al mio blog digitando proprio l'indirizzo ...ciò significa che non ci capitano per caso...vogliono proprio leggere le cose che scrivo! (ma siete sicuri??!), sfiga per quel 25% che si ritrova sul mio blog dopo una ricerca a caso! forse su google hanno cliccato "mi sento fortunato"!
- questo 25% di internauti che mi leggono cosa scrivono per trovarsi per caso qua sopra?? beh...facile dedurlo! all'inizio ho fatto una tale propaganda turistica sul comune di Bologna parlando dei canali e dei palazzi che molti scrivendo " Bologna", "Bologna e i suoi canali" oppure "foto canali Bologna" si ritrova inevitabilmente intrappolato tra le mie pagine. qualcuno poi ci è capitato cercando "terrone"...ma questa è vecchia come mio nonno...secondo me shinystat mi voleva prendere per il c..
altri hanno cercato "giuseppe" altri "peppe77bo" e dulcis in fundo "l'amicizia è un foglio trasparente" (che poesia!)
-molti dei miei visitatori arrivano qua sopra in 2 picchi in genere verso le 18:00 e verso le 23:00 si registrano i picchi. Questo significa che mi leggono prima di cenare e prima di dormire?? tutti in massa?? fortuna che di notte dormono perchè non si è mai registrata una presenza tra le 4 e le 5 di notte!!
-Ma se in Italia sono le 4 di notte e non mi visita nessuno, vuol dire che dall'alltra parte del mondo nessuno mi legge?? invece no! cambiano semplicemente le abitudini...perchè dalle statistiche risulta che ho visite abituali da Australia e Singapore! altri paesi che si collegano sono lituania, USA , tunisia, macedonia, messico, russia, germania e belgio (quelli più significativi come visite!)
-ho scoperto inoltre che gli italiani che si collegano al mio blog provengono da visite fatti a Blog di miei amici, da un forum da me frequentato, dalla rete Blogger, da Facebook o semplicemente facendo una ricerca di immagini!
mi sono talmente appasionato a vedere tutte queste cose che ho perso il mio sabato mattina a leggere di chi legge il mio blog!!!

venerdì 22 maggio 2009

Marina Rei a Bologna

Ieri pomeriggio alle 18 alla Feltrinelli di Bologna sono andato allo showcase del Nuovo album di Marina Rei "musa".
arrivato verso le 17 abbiamo trovato lei che provava ed accordava chitarra e batteria fino alle 17:30. Bellissima anche con una canotta nera e jeans! era poco curante di tutti quelli che, come me, erano arrivati in anticipo e sbirciavano. dopo mezz'ora ritorna nella postazione dedicata allo show ed inizia con la sua splendida voce. Mi chiedo perchè artiste come lei sudano così tanto ed impregnate di doti che vanno oltre il semplice cantare non riescono ad arrivare ad un successo da primi in classifica quando poi un ragazzino qualunque che fa lo sberleffo al genere punk (che manco sà quando, dove e perchè è nato!) arriva subito in cima alle vette di vendita pur avendo una voce da paperino (con tutto il rispetto per il cartone animato!!).
Marina è stata straordinaria e poi ha spiegato un pò il suo modo di essere un pò distaccato confermando una sua timidezza che a volte può essere confusa con snobismo.
Ci ha fatto sognare poi dedicando al pubblico una sua reinterpretazione di "Papa was a rollin' stones"...la sua voce potente da far tremare le vetrate e dolce allo stesso tempo da farti innamorare (...ha detto che è in cerca di fidanzato!) ci ha tenuti appesi alla sua bocca per un ora e dopo si è soffermata per autografi e foto.
Merita molto il suo disco e spero che nello scaffale pieno di cd inutili ogni tanto qualcuno di voi (me compreso) abbia una copia di "Musa"



mercoledì 20 maggio 2009

Una casa a Bologna

Vi siete mai trovati nella situazione di insofferenza verso la casa in cui vivete??
se la vostra risposta è no...allora siete normali!
La casa dove vivo ora vuole che io me ne vada...
il lavandino si rompe (e l'idraulico non arriva presto!), l'armadio scricchiola...di notte in particolare...e forte da farmi svegliare, i fornelli saltano via e le lampadine si fulminano in continuazione! come se non bastasse la vecchia al piano di sotto rompe per le lenzuola stese lunghe! (avete mai sentito parlare di "lenzuola stese corte"??)
ecco allora che io e la banda di desperados (gli altri miei coinquilini) ci mettiamo alla ricerca di un nuovo appartamento...più grande, più in alto, più bello e possibilmente che ci ospiti tranquillamente!
Andiamo in rete, mettiamo il nostro annuncio (4 ragazzi super-referenziati, bellissimi e lavoratori cercano...) ed il giorno dopo ci ritroviamo un bel pò di messaggi in mail.
dopo una secernita accurata tra spese condominiali alte, affitti oltre i 1000 euro e zone artiche lontanissime ne prendiamo in considerazione un piccolo gruppo. telefono-appuntamento e via in auto nella giungla Bolognese.
Dopo vari appartamenti o buchi etichettati come tali ci facciamo un master sul canone concordato le stipule dei contratti, la lettera di preavviso e la scrittura privata e torviamo il notro, nuovo, meraviglioso appartamento...al 6° piano, vista magnifica di tutta bologna!
ora mentalmente abbiamo già fatto il trasloco ed arredato tutto!
dobbiamo solo trasferirici!

lunedì 11 maggio 2009

l'ultimo giorno

Sveglia alle 7:30 come ogni giorno feriale....
caffè e poi in tangenziale....le solite cose di un giorno di lavoro.
Solo che questo non è un giorno qualsiasi
...è il giorno che ho salutato tutti al lavoro
ho abbracciato i buoni ed i cattivi
ho chiuso la porta cercando di lasciare un buon ricordo di me.
una bella mail in arrivo nella mia casella per ringraziarmi della mia collaborazione è in bacheca a testimoniare che sono passato di lì e che tra chi snobba e chi ti salta addosso in tutti ho avuto un sincero e lungo abbraccio, non una stretta di mano.